Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checbox-altri | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Altri". | |
cookielawinfo-checbox-altri | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Altri". | |
cookielawinfo-checbox-analytics | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Analytics". | |
cookielawinfo-checbox-analytics | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Analytics". | |
cookielawinfo-checbox-funzionali | Il cookie è impostato dal GDPR cookie consent per registrare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Funzionali". | |
cookielawinfo-checbox-funzionali | Il cookie è impostato dal GDPR cookie consent per registrare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Funzionali". | |
cookielawinfo-checkbox-necessari | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Necessari". | |
cookielawinfo-checkbox-necessari | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Necessari". | |
cookielawinfo-checkbox-performance | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Performance". | |
cookielawinfo-checkbox-performance | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Performance". | |
viewed_cookie_policy | Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale. | |
viewed_cookie_policy | Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale. |
Home » Che cos’è il tabacco riscaldato?
Che cos’è il tabacco riscaldato?
Devon Barkley
Negli ultimi 20 anni abbiamo visto molte alternative alle sigarette. Il mondo è alla ricerca di qualcosa di nuovo che permetta alle persone di godere del tabacco e del fumo senza effetti negativi.
Il tabacco riscaldato è un altro prodotto che si può utilizzare come alternativa, e alcuni potrebbero addirittura dire che è l’opzione migliore. Probabilmente avrete sentito parlare di alcuni prodotti del tabacco riscaldato ma non ne comprendete appieno il funzionamento e gli effetti.
Per questo motivo abbiamo deciso di fornirvi una breve guida su questi prodotti, così da aiutarvi a capire perché sono migliori delle sigarette tradizionali.
Che cos’è il tabacco riscaldato?
Come suggerisce il termine, il tabacco riscaldato è frutto del processo di riscaldamento. Non c’è combustione del tabacco,il che significa che non c’è fumo. I riscaldatori di tabacco scaldano il tabacco a una temperatura molto più bassa rispetto alle sigarette tradizionali. Molti li chiamano anche prodotti “heat-not-burn”.
Ci sono stati diversi tentativi di spingere questi prodotti sul mercato, ma hanno guadagnato l’attenzione del pubblico solo nel 2016, quando la prima IQOS è stata lanciata in Giappone. Oggi, diversi marchi di tabacco riscaldato come NEAFS vendono i loro prodotti in tutto il mondo.
Attualmente esistono diversi prodotti a base di tabacco riscaldato su diversi mercati, e NEAFS è uno di questi. I prodotti del tabacco riscaldato si sono affermati in quasi 40 Paesi in tutto il mondo e stanno diventando sempre più diffusi.
C’è molta confusione intorno al tabacco riscaldato e le persone confondono regolarmente questi prodotti con le sigarette elettroniche. I primi riscaldano il tabacco per generare fumo e nicotina. Le sigarette elettroniche, invece, riscaldano un liquido per creare del vapore con o senza nicotina.
Come funzionano?
I prodotti del tabacco riscaldato creano del vapore contenente nicotina riscaldando il tabacco a 350°C (circa 500°C in meno rispetto alle sigarette tradizionali). Il dispositivo utilizza un apposito sistema di riscaldamento alimentato da una batteria per portare il tabacco alla temperatura desiderata.
È possibile aggiungere il tabacco sfuso in un dispositivo chiuso con un sistema di riscaldamento o utilizzarlo in delle sigarette appositamente progettate per i riscaldatori di tabacco. Alcuni riscaldatori di tabacco hanno una camera in cui viene inserito il tabacco da cui si ottiene un aerosol contenente nicotina.
In ogni caso, il dispositivo di riscaldamento è portatile e deve essere caricato prima dell’uso. Una volta attivato, tramite un boccaglio, si aspira a intervalli separati e si inala l’aerosol. Il tabacco utilizzato può presentarsi in diverse forme, tra cui in capsule, in pezzi e bastoncini (stick).
D’altra parte, alcuni dispositivi riscaldano un liquido, creando del vapore che attraversa poi un pezzetto di tabacco, assorbendone nicotina e aroma. I tipi di tabacco utilizzati in questi riscaldatori sono progettati esplicitamente per tali dispositivi.
Ciò significa che i prodotti del tabacco riscaldato sono solitamente adatti solo ai dispositivi della stessa marca. Pertanto, gli utenti devono sempre informarsi bene sul tipo di dispositivo che stanno acquistando e sui prodotti del tabacco con cui il dispositivo è compatibile.
Differenze tra tabacco riscaldato e tabacco normale
Sigarette e tabacco normale
Per spiegare la differenza tra questi due elementi, partiamo dalle basi.
Innanzitutto, le sigarette contengono il tipico tabacco avvolto nella carta. È necessario bruciare quest’ultimo per raggiungere la temperatura di combustione e fumare la sigaretta.
Quando è accesa, una sigaretta brucia a 600°C, ma può arrivare anche a 900°C quando si fa un tiro. Il problema principale di questo tipo di consumo di tabacco è proprio la combustione.
Questa, infatti, rilascia molte sostanze chimiche nocive tramite il fumo che si inala nei polmoni. Queste sostanze chimiche rilasciate sono la causa principale di diversi effetti collaterali, non la nicotina.
Tabacco riscaldato
I riscaldatori di tabacco scaldano il tabacco, senza innescare la combustione. Questa è la differenza fondamentale tra i due prodotti. Il tabacco utilizzato non è molto diverso da quello presente nelle sigarette tradizionali, e per utilizzarlo efficacemente basta inserirlo nel riscaldatore.
Tuttavia, l’assenza di combustione cambia totalmente l’esperienza di fumo. Innanzitutto, il tabacco riscaldato non genera fumo, il che significa che l’aerosol prodotto contiene meno sostanze chimiche nocive.
Inoltre, le sigarette tradizionali contengono sostanze chimiche, metalli, plastiche ed aromi chimici aggiunti che gli stick di tabacco riscaldato non possiedono. Gli stick di tabacco riscaldato contengono foglie di tabacco puro, il che consente agli utenti di assaporare appieno la pianta.
Prodotti del tabacco riscaldato
Al momento non ci sono molti studi governativi sui prodotti del tabacco riscaldato e sui loro effetti. Tuttavia, diversi studi finanziati dall’industria mostrano come questiriducono l’esposizione e la formazione di componenti nocive rispetto alle sigarette tradizionali.
Ciò significa anche che gli effetti negativi relativi all’esposizione al fumo passivo sono ridotti. Tuttavia, al momento non esistono studi che dimostrino la correlazione tra questi prodotti e la riduzione degli effetti negativi sugli utenti.
Sono necessari altri studi indipendenti per trarre conclusioni concrete. Il tabacco, infatti, di per sé, è tossico, il che significa che anche i prodotti del tabacco riscaldato hanno effetti negativi.
Tuttavia, l’industria sta spingendo questi nuovi prodotti come alternative “più sicure” che permettono alle persone di fumare con minori conseguenze o di smettere del tutto.
Poiché questi prodotti sono ancora nuovi, le classificazioni possono essere complicate. I riscaldatori di tabacco presenti sul mercato funzionano in modo diverso e hanno design differenti. Inoltre, riscaldano il tabacco a temperature diverse. Alcuni usano il tabacco secco, altri il tabacco umido e altri ancora il tabacco liquido. La cosa principale da ricordare è che tutti utilizzano un sistema di riscaldamento.
Prodotti del tabacco riscaldato NEAFS
I prodotti del tabacco riscaldato NEAFS sono davvero unici! Perché? Perché sono i primi stick disponibili senza nicotina.
Inoltre, noi di NEAFS offriamo stick con diversi aromi e i nostri prodotti senza nicotina sono tutti a base di tè di prima qualità.
Sono la prima opzione potenzialmente valida per smettere di fumare utilizzando prodotti riscaldati. Passare a degli stick senza nicotina potrebbe fare la differenza, e ciò vi aiuterà a fare il passo finale per abbandonare il vizio del fumo.
Gli stick NEAFS funzionano perfettamente con il nostro riscaldatore TEO, utilizzabile anche con stick di tabacco riscaldato di altre marche. Ecco alcuni dei diversi gusti di stick che offriamo:
Conclusioni
Prima di utilizzare un prodotto del tabacco riscaldato, ricordate sempre che nessun prodotto del tabacco è sicuro al 100%. L’uso di riscaldatori di tabacco può essere più sicuro delle sigarette, ma non è affatto salutare. Prima di prendere una decisione definitiva, prendete in considerazione le alternative senza nicotina che offrono la stessa esperienza senza effetti collaterali.
Ready to give NEAFS a try?